I club automobilistici più rispettati d'Europa

Giovanni Moretti Giovanni Moretti
Fatti controllati Alessandro Conti

L'Europa ha una lunga tradizione di passione per le automobili, e in nessun altro luogo è più evidente che nella sua fiorente rete di auto club. Queste organizzazioni riuniscono gli appassionati di auto - dai collezionisti di modelli classici ai fan dei veicoli moderni ad alte prestazioni - sotto valori condivisi di eredità, design e cultura di guida.

registro ufficiale

I migliori auto club per paese

Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR)

Fondato nel 1962 con il sostegno della stessa Alfa Romeo, il RIAR è il registro ufficiale dei veicoli storici Alfa Romeo. L'iscrizione è aperta ai proprietari di modelli classici riconosciuti dal marchio. Il club offre la certificazione dei veicoli, organizza raduni storici come la “Stella Alpina” e fornisce l'accesso alla documentazione tecnica e agli archivi dei pezzi di ricambio. Mantiene stretti legami con il Museo storico Alfa Romeo di Arese ed è considerato un punto di riferimento per i collezionisti.

ACI Storico

Divisione dell'Automobile Club d'Italia, l'ACI Storico è stato fondato per preservare e promuovere il patrimonio automobilistico italiano. Fornisce certificazioni per i veicoli storici, offre accesso a programmi assicurativi dedicati e organizza eventi di rilievo come la Coppa delle Alpi e la Mille Miglia Warm-Up. Il club sostiene inoltre la pubblicazione di libri e studi relativi al patrimonio automobilistico italiano.

ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil-Club)

Fondata nel 1903, l'ADAC è il più grande club automobilistico d'Europa, con oltre 21 milioni di soci. Sebbene sia noto soprattutto per i suoi servizi di soccorso stradale e assistenza ai viaggi, l'ADAC svolge anche un ruolo centrale negli sport motoristici tedeschi, nella politica del traffico e nell'educazione dei conducenti. Attraverso la sua divisione ADAC Klassik, il club sostiene eventi di auto d'epoca, tra cui l'ADAC Deutschland Klassik, e offre valutazioni di veicoli d'epoca e indicazioni per il restauro.

Automobile Club de France (ACF)

Fondato nel 1895, l'ACF è il più antico club automobilistico del mondo e ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione delle prime gare automobilistiche, tra cui il Grand Prix. Situato in un palazzo privato in Place de la Concorde a Parigi, il club funge da circolo sociale privato per i soci, offrendo l'accesso a una biblioteca, a saloni e ad archivi tecnici. Sponsorizza gare storiche, sostiene il patrimonio automobilistico e supporta i giovani talenti del motorsport.

Cosa offrono questi club ai soci

I club automobilistici dell'UE offrono più di un semplice senso di appartenenza: offrono servizi pratici, accesso esclusivo e supporto strutturato ai proprietari di auto e agli appassionati. Anche se le caratteristiche specifiche variano da un club all'altro, la maggior parte offre una combinazione dei seguenti vantaggi:

Risorse tecniche e supporto
  • Assistenza per la registrazione dei veicoli storici
  • Accesso alla documentazione e ai documenti di omologazione
  • Certificazione per auto d'epoca
Eventi e mostre
  • Rally nazionali e internazionali
  • Giornate in pista ed esperienze di guida
  • Incontri e vetrine per soli club
Servizi e vantaggi per i soci
  • Assicurazione per auto d'epoca scontata
  • Accesso a ricambi rari e a officine specializzate
  • Riviste del club e pubblicazioni tecniche
Comunità e reti
  • Capitoli locali e forum online
  • Collaborazioni transfrontaliere
  • Impegno nelle iniziative europee per il patrimonio e l'automobile
Giovanni Moretti

Giovanni Moretti

Autore Esperto Di iGaming Presso Club Cuore Sportivo

Giovanni Moretti si occupa di diverse discipline sportive, tra cui gli sport motoristici e gli eventi all'aperto.

Alessandro Conti

Alessandro Conti

Redattore Capo Presso Club Cuore Sportivo

Alessandro Conti è responsabile della documentazione degli eventi, della realizzazione di contenuti visivi per gli articoli e del supporto alle esigenze multimediali in varie discipline.